SI FA PRESTO A DIRE UOVA!

PER LA RUBRICA: SOSTENIBILITà E DINTORNI

Scegliere prodotti alimentari districandosi tra qualità, prezzo, gusto richiede concentrazione. Se poi tentiamo di muoverci anche tra sostenibilità, etica e impatto ambientale c’è da mettersi le mani nei capelli! 

E’ però importantissimo non arrendersi perché le piccole scelte che facciamo al supermercato possono fare grandi differenze per l’ambiente, il clima e la qualità della vita degli animali. 

E’ solo questione di abitudine e allenamento, basta iniziare e più si fa più diventa facile. Prendiamo ad esempio le uova, sembrano tutti uguali ma non è così. Il codice stampato sui gusci e sulle confezioni ci racconta come e dove è stato prodotto. 

Le informazioni che dobbiamo tenere presente se vogliamo scegliere un prodotto sostenibile e etico sono la provenienza e il tipo di allevamento. Se vogliamo ridurre le emissioni legate al trasporto delle uova possiamo scegliere un’azienda agricola vicino a noi.

Il modo in cui le galline vengono allevate influenza la qualità della loro vita (e del prodotto).

Ci sono quattro tipi di allevamento:

0-allevamento biologico

1- allevamento all’aperto 

2-allevamento a terra

3-allevamento in gabbie

Negli allevamenti in gabbie (codice 3) gli animali vivono in spazi molto ristretti, hanno a disposizione circa la superficie di un foglio A4. 

In più, per mantenere alta la produzione di uova, che è stagionale come sa chi ha galline a casa, gli animali vengono tenuti sotto la luce artificiale per dar loro l’idea di vivere un’eterna primavera. 

Negli allevamenti biologici (codice 0) viene garantito agli animali lo spazio necessario al loro benessere. 

C’è un piccolo problema però: gli spazi necessari a garantire il benessere delle galline ovaiole non sono compatibili con la superficie a disposizione in Italia (e nel mondo). Gli allevamenti intensivi, come quello in gabbie e a terra, permettono di soddisfare la domanda italiana di uova occupando una superficie totale di circa 500 ettari. Per ottenere la stessa quantità di uova in allevamenti biologici ci servirebbero circa 213.000 ettari. Un consumo del suolo non indifferente. 

Ma quindi come possiamo fare una scelta sostenibile? Fare una scelta totalmente sostenibile non è possibile. Possiamo (e dobbiamo) quindi tenere presente il quadro di insieme per diventare ogni giorno più consapevoli del valore di ciò che stiamo acquistando.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...